
Proseguiamo la serie di approfondimenti sulle Università nel nostro network. Dopo ODU (Old Dominion University, Norfolk, Virginia) ci spostiamo più a nord, nel cuore della Grande Mela.
St. John’sUniversity
St. John’s University è un’università Cattolica Vincenziana fondata nel 1870 e situata nel Queens, a pochi chilometri da Manhattan (New York City). Attualmente conta più di 21000 studenti (tra full e part-time) e un network di oltre 180000 alumni (ex studenti).
L’università è organizzata in sei schools e colleges che racchiudono un’offerta didattica variegata che spazia dalle arti alle scienze:
- St. John’s College of Liberal Arts and Sciences
- School of Education,
- Peter J. Tobin College of Business
- College of Pharmacy and Health Sciences
- The Lesley H. and William L. CollinsCollege of Professional Studies (St. Vincent’s College)
- St. John’s School of Law

La Pharmacy School è stata classificata tra le prime 100 della nazione; molto popolari sono anche i Majors in Business Administration and Management, Accounting, Rhetoric and Composition, Economics e Biology/Biological Sciences.
St. John’s è un’università internazionale e inclusiva, che ospita studenti provenienti da ogni parte del mondo e da sempre attenta alle minoranze.
Per quanto riguarda invece il dipartimento atletico, l’università sponsorizza 16 programmi sportivi che competono nella BIG EAST CONFERENCE (NCAA Division I):
- Baseball maschile
- Basket maschile e femminile
- Calcio maschile e femminile
- Pallavolo femminile
- Scherma maschile e femminile
- Tennis maschile e femminile
- Golf maschile e femminile
- Lacrosse maschile
- Softball
- Atletica femminile
La squadra di basket maschile è sicuramente la più conosciuta: il leggendario coach Lou Carnesecca, entrato nella NBA Hall of Fame, fu nominato per 2 volte National Coach of the Year e nel 1985 ha portato i Johnnies alla Final Four nazionale. La squadra di basket disputa le partite casalinghe tra la Carnesecca Arena (che ospita anche gli altri sport di squadra) e il leggendario Madison Square Garden di New York.
La squadra di pallavolo femminile nel 2019 si è aggiudicata il titolo della Big East Conference per la quinta volta nella storia. La squadra è composta da atlete provenienti da ben 8 diverse nazioni e due sono italiane. Erica Di Maulo, che si è appena laureata ed ha concluso il suo percorso con la vittoria del torneo e Rachele Rastelli, che invece si prepara ad iniziare il suo terzo anno da student-athlete a St. John’s.
Joanne Persico, head coach del team, è l’allenatrice con il maggior numero di presenze nella storia del college: nel 2019 ha raggiunto la 500esima vittoria in carriera ed il prossimo autunno si appresta ad affrontare la sua 27esima stagione alla guida della squadra.

Infine St. John’s University annovera tra i suoi laureati diverse personalità di spicco nel mondo della politica, dello sport e dello spettacolo. Ne ricordiamo alcuni:
– Mario Cuomo (ex Governatore di New York e padre dell’attuale governatore Andrew Cuomo)
– William J. Casey (direttore della CIA dal 1981 al 1987)
– Ron Brown (segretario al commercio durante la presidenza di Bill Clinton)
– J. Cole (Rapper e produttore)
– Amir Garret (giocatore di baseball professionista)
– Rima Fakih (Miss USA 2010)
– Lou Carnesecca (NBA Hall of Fame Coach)
– Chris Mullin (NBA Hall of Famer)
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito istituzionale e quello sportivo di St. John’s University.