Il dilettantismo

Essere considerato un atleta non professionista (dilettante) è uno dei requisiti sportivi più importanti per poter rappresentare un'università come studente-atleta. 

Ogni lega ha delle regole e definizioni generali di professionismo e dilettantismo ed ulteriori direttive specifiche per alcuni sport in particolare. Esistono differenze tra gli sport di squadra e individuali, regole specifiche per gli sport per i quali negli USA esistono leghe professionistiche (come ad esempio football americano, basketball, hockey sul ghiaccio, baseball ecc.) oppure per gli sport individuali professionistici come il tennis, l’atletica ed il golf.

Indipendentemente da queste differenze specifiche la regola generale stabilisce che uno sportivo è considerato dilettante dalle leghe americane se non ha mai percepito compensi (stipendi) superiori alle spese necessarie per praticare il proprio sport.

Nella NJCAA la definizione è ancora più rigida e prevede che venga considerato professionista anche chi, pur non avendo percepito compensi, ha giocato in squadre in cui erano presenti atleti considerati professionisti: questa regola entra in vigore quando gli atleti iniziano l'università e in ogni caso nel momento in cui raggiungono il 19° anno di età. Pertanto se prima del 19° compleanno un atleta ha giocato nella stessa squadra di atleti considerati professionisti non perde la sua eligibility.

Ulteriori informazioni correlate (registrazione necessaria)